DAHLIA studios
DAHLIA studios
  • Home
  • The DAHLIA's JOURNAL©
  • Studio
    • Team
    • Press
    • Award
  • * VIRTUAL REALITY *
  • [ ARCHITECTURE ]
  • [ LANDSCAPE ]
  • [ INTERIOR DESIGN ]
  • Contacts

The dahlia's
​jo​urnal
©

*** BREAKING NEWS ***  Rising Church (Architecture)

3/13/2017

0 Comments

 
Picture

Progettare un nuovo edificio canonico polifunzionale è sempre una sfida allettante; se poi alla richiesta si aggiunge il fatto che tale edificio dovrà essere locato in uno dei comuni più colpiti dal recente sisma, allora l’incarico si trasforma in missione.
Concepire la forma per noi non è mai banale, una forma che svolga agevolmente la funzione richiesta è essenziale, ma la forma deve in alcuni casi essere evocativa, deve svegliare gli animi e come in questo caso, essere simbolo di rinascita, ricrescita e resurrezione.
Un’opera profetica ed ambasciatrice, questo è stato l’intento del Dahlia studio nella progettazione dell’edificio. Una ricercata architettura di ascesa, che simboleggiasse il ritorno alla vita per una comunità traumatizzata e scoraggiata, una forma che donasse fiducia nel futuro prossimo, oltre che un edificio che fosse capace di esprimere la magnificenza divina.


Il triangolo e l’iperbole, le forme scelte per esprimere questa voglia di rinascita, due forme pure, acute e forti!

La pianta dell’edificio, narra tutta la perfezione del triangolo equilatero, simbolo iconografico della trinità, di Dio e dell’occhio della provvidenza divina.
La pianta presenta funzioni aggregative nella parte basilare del triangolo, mentre nella sommità è collocata la sala riservata alla funzione religiosa.
La suddetta sala, all’occorrenza potrà ospitare anche uno spazioso e confortevole  centro multimediale polifunzionale.
Il vertice più alto della pianta triangolare è riservato ad un esile, acuto ed elevato obelisco, sulla cui sommità risiede la croce, simbolo della cristianità.

Picture
Picture

La seconda forma simbolica del progetto, l’iperbole, si palesa nella vista frontale dell’edificio.
I costoloni che svolgono il compito strutturale, modificano la loro conformazione creando una flessione generante l’iperbole, che nelle viste laterali del progetto varia dinamicamente ad ogni angolazione.
Il ventaglio che si crea nel movimento delle costole della struttura in acciaio cresce in altezza e si acutizza con l’avvicinarsi della sommità del vertice del triangolo in pianta.

Picture
Picture

Una forma geometrica complessa, composta da triangoli che generano un movimento ascensionale, verso il cielo è segno della rinascita della comunità colpita dalla terribile sciagura sismica.
Un’architettura evocativa, mai invasiva, si innesta perfettamente nel contesto fortemente naturalistico, modellandosi con i suoi costoloni già a livello di terreno, quasi a dimostrare che il movimento della terrà può generare lacerazione e distruzione, ma anche partorire uno spazio trans-architettonico.
Un opera che segue il fil rouge stilistico del Dahlia studio, dove l’architettura anti-egotista deve generarsi dalla terra e restare il più possibile saldata e celata da essa.
I materiali componenti l’opera sono principalmente l’acciaio della struttura e la dualità materica nell’involucro esterno.
Il vetro principalmente, interposto tra i costoloni strutturali non delimita in modo netto il contrasto tra gli spazi interni e gli spazi esterni, creando un interscambio visivo tra la sacralità interna e l’inviolabilità divina della natura esterna.


​​
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archives

    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    ARCHITECTURE
    ART
    ART (Materials)
    ART (Perfumery)
    ART(WORK)
    DESIGN
    *** NEWS ***
    PHOTOGRAMMETRY
    VIRTUAL REALITY

    RSS Feed

________________________________________________________________     ©DAHLIA Studios     _____________________________________________________________  
Arch. Stefano Piccinini _ Arch. Simona Alesi
Email: dahlia_studios@yahoo.it
Tel: 338 1866375
Tel: 333 4929993