DAHLIA studios
DAHLIA studios
  • Home
  • The DAHLIA's JOURNAL©
  • Studio
    • Team
    • Press
    • Award
  • * VIRTUAL REALITY *
  • [ ARCHITECTURE ]
  • [ LANDSCAPE ]
  • [ INTERIOR DESIGN ]
  • ° ART °
    • Historical Fresco
    • Oil on Canvas
    • Drawing
    • Pastel on Wood
    • Anatomical Studies
    • Pop
  • Contacts

The dahlia's
​jo​urnal
©

*** BREAKING NEWS (Updating) ***  Nature House One

3/24/2016

0 Comments

 

 Nature House One è la prima delle tre tipologie proposte per l’edificazione del distretto omonimo.
Il progetto di tale proposta sfrutta tecniche progettuali  e tecnologie, assodate e sperimentali, per concepire un’evoluzione formale, tecnologica e filosofica della diffusa casa passiva.
Il design architettonico ha voluto fondere due stili abitativi agli antipodi, la tipica casa tradizionale e la residenza in stile modernista, per creare un unico innovativo design architettonico che può sfruttare i soli pregi degli stili menzionati.
Da una parte si è voluta mantenere la conformazione prospettica delle ville tradizionali, alienandole e fondendo in esse dettagli e materiali modernisti per donare al progetto una spiccata leggerezza e una migliore fruibilità degli spazi interni. La "pesantezza" dell'involucro in laterizio, tipico della casa tradizionale, è sostituito da un sistema di vetrate che consentono di godere del fascino naturalistico dell'area progettuale, ai fruitori delle Nature House One.
Il brand-name del progetto non si riferisce solo alla semplice e vantaggiosa ubicazione dell'area di intervento. 

Picture

L'idea architettonica infatti sfrutta il particolare design di fusione per innescare la componente naturalistica biofilica(*), elemento essenziale dello stile progettuale del Dahlia studios. Sfruttare quindi dei principi consolidati, ma spesso trascurati dagli architetti, diventa nel progetto delle Nature Houses un valore aggiunto, oltre che essere un metodo per incastonare in maniera soave, l'artefatto architettonico con il delizioso ambiente naturale dell'area di progetto.
Le principali scelte progettuali sono ricadute essenzialmente su:
Un calcolo molto accurato delle incidenze solari che hanno permesso di calcolare gli aggetti delle falde per fornire automaticamente delle zone ombreggiate nei giorni estivi e/o nelle ore in cui il sole è alto.
Viceversa questo sistema consentirebbe l’ingresso della luce solare all’interno dell’abitazione, quando la radiazione luminosa del sole è bassa (ore mattutine, ore preserali, giornate invernali) generando assieme alle vetrate un effetto serra volontario, che riscalderebbe gli ambienti interni della casa. La disposizione di un “Serbatoio Elio- Eolico” sperimentale, che ingloba la scalinata degli ingressi dal piano semi-interrato, che sfrutterebbe nelle giornate fredde la radiazione solare, per surriscaldarsi e tramite bocchette di aerazione condurre il calore all’interno delle unità immobiliari (zona notte).
Nelle giornate calde invece, questo serbatoio viene dischiuso tramite aperture meccanicizzate, nei lati nord e sud, permettendo alla vigorosa ventilazione naturale settentrionale, tipica della location, di attraversare il Serbatoio Elio-Eolico, il patio aperto e la casa stessa, quindi di raffrescare l’intero dell’abitazione. [vedi allegati grafici]. Un patio centrale all’edificio che permetterebbe un miglior funzionamento del Serbatoio E-E, e a livello emozionale un giusto apporto della suddetta componente Biofilica, fondamentale per un lieto godimento della casa. L’intero progetto può sfruttare le migliori tecnologie oggi disponibili, dalla domotica, al  pavimento riscaldato,l’impianto geotermico, vetri auto-oscuranti a comando e tant’ altro.

La Nature House One è un progetto unico nel suo genere, poiché sfrutta tecniche e tecnologie consolidate e introduce il sistema del Serbatoio E-E (sperimentale, proposto dal Dahlia Studios) che è assolutamente riservato e calcolato per operare nel luogo ospitante la Nature House One.

(*):  Edward Osborne Wilson rileva empiricamente nell'essere umano la "tendenza innata a concentrare l'attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le ricorda e in alcune circostanze, ad affiliarvisi emotivamente"


RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2016 - All Rights Reserved

 

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archives

    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    ARCHITECTURE
    ART
    ART (Materials)
    ART (Perfumery)
    ART(WORK)
    DESIGN
    *** NEWS ***
    PHOTOGRAMMETRY
    VIRTUAL REALITY

    RSS Feed

________________________________________________________________     ©DAHLIA Studios     _____________________________________________________________  
Arch. Stefano Piccinini _ Arch. Simona Alesi
Email: dahlia_studios@yahoo.it
Tel: 338 1866375
Tel: 333 4929993