Solfuro di Cadmio più ossido di Zinco - CdS + ZnO |
Sinonimi: Giallo Brillante, Giallo Aurora
La configurazione architettonica della recinzione e della sistemazione della pavimentazione prende forma da un progetto architettonico che ha origine da una visione di insieme atta ad armonizzare tutte le sistemazioni esterne, recinzione e pavimentazione comprese.
|
Mettendo in evidenza il pensiero di molti intellos francesi e statunitensi, denudarono i giochi lessicali di quest’ultimi aprendo una polemica molto aspra che in seguito prenderà il nome di Affare Sokal. |
Per ribellarsi e mettere sotto i riflettori questo fenomeno, Alan Sokal decise di tentare un esperimento non ortodosso (e non scientifico): sottopose ad una rivista culturale americana Social Text, un falso articolo di filosofia dal titolo “Transgressing the Boundaries: Towards a Transformative Hermeneutics of Quantum Gravity” (Violare le frontiere: verso una ermeneutica trasformativa della gravità quantistica), che era, in realtà, uno scritto nonsense, pieno di palesi non sequitur. |
L’eccessivo clamore fu svelato all’approfondita disamina del contenuto dell’articolo. Il testo si rivelò costruito e pieno zeppo di citazioni autentiche di eminenti intellettuali francesi ed americani.
L’unico contributo di Sokal in realtà fu quello di fornire un “collante” per unire insieme le citazioni ed elogiarle. Gli autori delle famose citazioni, costituivano e costituiscono un vero pantheon della contemporanea “scuola francese”, alcuni di essi, tra cui Derrida, pionieri del pensiero decostruttivista.
Tutta la vicenda due anni dopo fu raccolta ed esposta in maniera più approfondita nel libro “Imposture Intellettuali” (1998).
Il consiglio è quello di trovare e leggere questo libro, che forse non ci renderà degli architetti migliori, ma sicuramente ci farà evitare di cadere nel club dei venditori di fumo o ancora peggio nel fan club di questi ultimi!
*** Appendice ***
Dati statistici sostengono che un italiano su quattro non riesce a prestare attenzione ad una lettura di più di quattro righe e sappiamo che la metà dei 3/4 che continua a leggere, interrompe la lettura prima della fine; ciò nonostante per tutti coloro che riescono ad arrivare fino a questo punto a leggere questa piccola appendice, (forse interessati dai temi trattati e non annoiati dal nostro stile di scrittura a volte troppo discorsivo), ribadiamo che questo Dahlia's Journal non è considerato da noi stessi un blog divulgativo, non avendo noi né le competenze né la presunzione di insegnare qualcosa a qualcuno.
Da considerare più come un diario pubblico in cui decidiamo di appuntare periodicamente alcune teorie e piccole informazioni artistiche, estrapolate dai nostri diari privati, con l’unico fine di agevolare la nostra missione e al massimo risultare utile a qualcuno che sappia coglierle.
Con la speranza che lo si legga nella giusta maniera e non si rechi offesa a nessuno mai!
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved
Archives
November 2020
October 2020
September 2020
August 2020
July 2020
June 2020
May 2020
April 2020
March 2020
February 2020
January 2020
December 2019
November 2019
October 2019
September 2019
August 2019
July 2019
June 2019
May 2019
April 2019
March 2019
February 2019
January 2019
December 2018
November 2018
October 2018
September 2018
August 2018
July 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
January 2018
December 2017
November 2017
October 2017
September 2017
August 2017
July 2017
June 2017
May 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
October 2016
September 2016
August 2016
July 2016
June 2016
May 2016
April 2016
March 2016
Categories
All
ARCHITECTURE
ART
ART (Materials)
ART (Perfumery)
ART(WORK)
DESIGN
*** NEWS ***
PHOTOGRAMMETRY
VIRTUAL REALITY