Johann Wolfgang von Goethe nel suo libro sulla teoria dei colori, affermava che affinché una singola contrapposizione sia armonica, deve contenere totalità. Tale parete integra “L’invisibile” la porta semi mimetica che introdurrebbe al disimpegno e alla la zona notte. Questo minimalista ma ricco tramezzo di divisione ospita anche il pacchetto tv che viene completato da un caminetto in bioetanolo in lunghezza, che grazie alla scura parete di sfondo, valorizzerebbe tutte le tonalità ignee delle sue fiamme. [ Verrà rilasciata a breve anche il filmato promo della passeggiata virtuale e i relativi link per ricevere il file eseguibile per visionare gratuitamente da casa tramite Virtual Reality codesto progetto di interior design ]
*** BREAKING NEWS *** Test Grafico Comparativo: UBISOFT Paris VS DAHLIA Studios (Virtual Reality)5/20/2017
Il test comparativo è eseguito mostrando due fotogrammi estrapolati rispettivamente dal gioco della Ubisoft “Ghost Recon Wildlands” pubblicato a Marzo 2017 (considerato ad oggi tra i migliori prodotti grafici mai usciti sul mercato ludico virtuale), e un fotogramma estratto dall’ultima fatica grafica dei Dahlia Studios relativa all’interior design della SambUrban House che verrà pubblicata tra pochi giorni anche in modalità virtual reality.
|
Spiegazione approfondita su come fare soldi con l’arte: |
Consiglio:
Nell’arte moderna novantanove volte su cento l’artista non sa cosa sta producendo.
Questo atteggiamento è presentato come un’azione soprannaturale, un po’ come un medium che parla con altri mondi, non sa come farlo, ma ci riesce!
Quindi non chiedete MAI spiegazioni sull’arte prodotta direttamente “dall’artista” stesso, reagirà da pusillanime pericoloso, se va bene si coprirà dietro la finta cultura del proprio critico.
Ma tutto ciò cosa c’entra con il modernismo?
Il Movimento Moderno ha prodotto, forse involontariamente, tutto ciò.
Con questo non significa che affermiamo che tutta l’arte moderna sia da definire immondizia senza spirito.
Ci sono stati (pochi) esempi di arte moderna informale degna di nota e con reali riscontri artistici, dove l’artista sapeva cosa voleva esprimere e per primo dimostrava e difendeva il suo operato.
Rifugiarsi nel luogo comune che nessuno può decidere cosa sia o non sia arte; o ancora peggio considerare tutto arte, è una mascalzonata dell’ultimo secolo.
Questi luoghi comuni uccidono, nel corto periodo, la vera arte, perché danno il potere in mano alla capacità eristica dei critici, quindi ai soldi.
Più volte abbiamo reputato i critici i veri artisti del XX secolo, trasformare il nulla in arte, è la vera arte!
Una cosa che si genera dai soldi e serve per generare soldi non è arte ma industria.
Questa è industria e l'anticonformismo o il fatto di non poterla spiegare è solamente un metodo bieco per pararsi il sedere da eventuali critiche fondate.
Dal 1900 assistiamo alla morte dell'arte ogni giorno...maledetti figli di fontana!
Siamo sicuri che alla lunga i decenni, anzi i secoli riveleranno questi imbrogli organizzati solo per fini di accumulazione di capitale; siamo sicuri che queste condotte verranno stigmatizzate come le più disonorevoli, al pari solo di introiti speculativi sulle sventure delle popolazioni in disgrazia o del guadagno illecito creato sulle indotte credenze religiose manipolate.
"Solo chi conosce le regole può romperle".
Picasso
*** Appendice ***
Dati statistici sostengono che un italiano su quattro non riesce a prestare attenzione ad una lettura di più di quattro righe e sappiamo che la metà dei 3/4 che continua a leggere, interrompe la lettura prima della fine; ciò nonostante per tutti coloro che riescono ad arrivare fino a questo punto a leggere questa piccola appendice, (forse interessati dai temi trattati e non annoiati dal nostro stile di scrittura a volte troppo discorsivo), ribadiamo che questo Dahlia's Journal non è considerato da noi stessi un blog divulgativo, non avendo noi né le competenze né la presunzione di insegnare qualcosa a qualcuno.
Da considerare più come un diario pubblico in cui decidiamo di appuntare periodicamente alcune teorie e piccole informazioni artistiche, estrapolate dai nostri diari privati, con l’unico fine di agevolare la nostra missione e al massimo risultare utile a qualcuno che sappia coglierle.
Con la speranza che lo si legga nella giusta maniera e non si rechi offesa a nessuno mai!
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved
Scarsamente coprente si presta alla fabbricazione di acquerelli, mescolato con acqua, gomma arabica ecc.. E' solubile in trementina e nafta e si utilizza anche nella tecnica ad olio. Sconsigliata per affresco, encausto e tempera.
Sinonimi: Bistro Fuliggine, Bistro Organico
Inglese: Bistre
Nomi Antichi: -
***(((Informazioni sui materiali in continuo AGGIORNAMENTO)))***
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved
Archives
November 2020
October 2020
September 2020
August 2020
July 2020
June 2020
May 2020
April 2020
March 2020
February 2020
January 2020
December 2019
November 2019
October 2019
September 2019
August 2019
July 2019
June 2019
May 2019
April 2019
March 2019
February 2019
January 2019
December 2018
November 2018
October 2018
September 2018
August 2018
July 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
January 2018
December 2017
November 2017
October 2017
September 2017
August 2017
July 2017
June 2017
May 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
October 2016
September 2016
August 2016
July 2016
June 2016
May 2016
April 2016
March 2016
Categories
All
ARCHITECTURE
ART
ART (Materials)
ART (Perfumery)
ART(WORK)
DESIGN
*** NEWS ***
PHOTOGRAMMETRY
VIRTUAL REALITY