DAHLIA studios
DAHLIA studios
  • Home
  • The DAHLIA's JOURNAL©
  • Studio
    • Team
    • Press
    • Award
  • * VIRTUAL REALITY *
  • [ ARCHITECTURE ]
  • [ LANDSCAPE ]
  • [ INTERIOR DESIGN ]
  • Contacts

The dahlia's
​jo​urnal
©

Dry Brush

6/27/2017

0 Comments

 

Prima di iniziare sfatiamo una credenza errata, il dry brush, per essere autentico, impone che la tecnica sia applicata con pennello “dry” (“asciutto”) ma con colori NON “dry” (ad olio)  , il che vuol dire che non parliamo di applicazioni pittoriche con polveri, come ad esempio  con polvere di grafite, altrimenti il fatto di chiamarlo dry brush sarebbe banale oltre che scontato, essendo l’applicazione con le polveri normalmente in dry ovvero in asciutto.

Il dry brush è una tecnica pittorica che si applica intingendo pennelli a setole dure ed ASCIUTTI su piccole quantità di colori ad olio.
In genere si usano pennelli vecchi, la ragione principale è che questa tecnica stressa le setole e le rovina, il secondo motivo è che i pennelli vecchi avendo le setole più spaiate ed usurate assicurerebbero una sfumatura più naturale ed omogenea.
La seconda fase consiste nell’”asciugare” il pennello intinto. In genere si usa sfregare la punta del pennello su un foglio di carta ruvida, finché le parti umide di colore rimangono sul foglio di sfregamento, con l’intento di mantenere  sul pennello solo i residui di colore secco ma colorante.
Fatto ciò si avrà un pennello che applicato sul nostro disegno o dipinto traccerà pennellate molto morbide e sfumate.
La cosa interessante di questa tecnica è che il colore in dry, se viene applicato su un foglio di carta delicatamente, è possibile cancellarlo con una semplice gomma.
Per questo motivo i principianti quando vedono applicata questa tecnica, pensano che il pennello sia intriso di polvere invece che di semplici colori ad olio, opportunamente asciugati per sfregamento.

Picture

Noi questa tecnica la utilizziamo molto nell’arte pittorica e consigliamo di usarla soprattutto nella rifinitura dei dipinti.
Gli ultimi ritocchi sono importanti, il dry brush ci permetterebbe di rettificare o “caricare” alcune cromie nelle parti sfumate.
Sappiamo che il dry brush se applicato in modo corretto permette di avere sfumature molto dolci e morbide, per questo motivo è ideale applicarle nell’ultima velatura, di finitura, prima della lucidatura. 

Picture

Il dry brush oltre che nella pittura ad olio, trova un grande utilizzo anche nel disegno.
In questo caso l’applicazione di questa tecnica non è consigliata solo nella parte finale, di rifinitura, come nelle opere pittoriche, ma è possibile integrarlo con le sfumature a matita, creando effetti molto interessanti di ombreggiatura e lumeggiatura.
Noi per avere delle buone sfumature nei disegni (in bianco e nero) consigliamo di non usare la tecnica dry brush, essendo molto affascinante ma macchinosa, per via dello sfregamento/asciugatura del pennello.
Per avere delle sfumature in stile dry consigliamo di utilizzare polvere di grafite. Come abbiamo scritto questa tecnica è più comoda e meno artificiosa, ma ricordiamo di non confonderla con il vero dry brush. 

Dobbiamo anche dire che il dry brush trova un’ampia applicazione nel modellismo, soprattutto nella pittura delle superfici dei diorami. Questa tecnica permette di creare effetti molto particolari e variegati nelle parti texturizzate aumentando l’effetto profondità e il rilievo delle superfici.

​

​
​RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved
​​

0 Comments

*** BREAKING NEWS ***  Rising Church Downloadable (Virtual Reality)

6/24/2017

0 Comments

 

Come promesso, dopo aver rilasciato il link per scaricare la SambUrban House, oggi mettiamo a disposizione il nostro primo progetto di virtual reality, la Rising Church, e lo rendiamo disponibile sia in modalità diurna che in modalità notturna.
Ovviamente per godersi la passeggiata virtuale basterà scaricare i file esecutivi e si dovrà disporre di un visore oculare di ultima generazione (Htc Vive, Oculus Rift ecc.) così da godersi comodamente da casa e senza limiti i nostri progetti.

Picture
Modalità Diurna
Picture
Modalità Notturna

Il download è sicuro e gratuito (e scaricabile cliccando sulle immagini o sui link sottostanti).
In attesa di conoscere le vostre impressioni e le vostre critiche, il Dahlia Studio vi augura delle buone passeggiate virtuali!!!

Link Modalità Diurna: 
https://drive.google.com/open?id=0B44s4sj4TN_BdDJUYjlsTE5CTTg

Link Modalità Notturna: https://drive.google.com/open?id=0B44s4sj4TN_BLUtLUUpWd290Q2s

​
​RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved
​

0 Comments

*** BREAKING NEWS ***  SambUrban Downloadable (Virtual Reality)

6/19/2017

0 Comments

 

Disponibile da oggi il link per il download diretto della SambUrban house, che permetterà a tutti coloro che possiedono un visore oculare di ultima generazione (Htc Vive, Oculus Rift ecc.) di godersi direttamente da casa e senza limiti il nostro ultimo progetto di interior design.

Il download è sicuro e gratuito (e scaricabile cliccando sulla seguente foto o cliccando sul link), nei prossimi giorni renderemo disponibile anche il progetto della Rising Church, sia in modalità diurna che notturna.

Picture

​
Link: 
 https://drive.google.com/drive/folders/0B44s4sj4TN_BcEpTbU0zTDNjLTg

In attesa di conoscere le vostre impressioni e le vostre critiche, il Dahlia Studio vi augura una buona passeggiata virtuale!!!


​
RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved

0 Comments

Pigmenti Minerali_ ARGENTO

6/10/2017

0 Comments

 

Al  

Questo pigmento di origine inorganica, minerale e sintetica si ottiene dalla macinazione e polverizzazione dell'alluminio.
​La polvere di alluminio si è iniziata ad usare in questo secolo, ha uno scarso potere coprente e si può impiegare in affresco, encausto, tempera e olio.
 

Picture

Sinonimi: -
Inglese: Silver
Nomi Antichi: -

​
***(((Informazioni sui materiali in continuo AGGIORNAMENTO)))***



RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved

0 Comments

*** BREAKING NEWS ***  SambUrban (Virtual Reality)

6/2/2017

0 Comments

 

Da oggi è disponibile nella sezione Virtual Reality (o cliccando sulla foto seguente) il tour virtuale della SambUrban House, nuovo ed ultimo progetto di interior design del Dahlia Studio.

Picture

Consigliamo di contattarci a tutti coloro che volessero saperne di più e desiderassero visionare il progetto direttamente da casa o tramite l’apposito visore oculare nei nostri studi.

0 Comments

    Archives

    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    ARCHITECTURE
    ART
    ART (Materials)
    ART (Perfumery)
    ART(WORK)
    DESIGN
    *** NEWS ***
    PHOTOGRAMMETRY
    VIRTUAL REALITY

    RSS Feed

________________________________________________________________     ©DAHLIA Studios     _____________________________________________________________  
Arch. Stefano Piccinini _ Arch. Simona Alesi
Email: dahlia_studios@yahoo.it
Tel: 338 1866375
Tel: 333 4929993