DAHLIA studios
DAHLIA studios
  • Home
  • The DAHLIA's JOURNAL©
  • Studio
    • Team
    • Press
    • Award
  • * VIRTUAL REALITY *
  • [ ARCHITECTURE ]
  • [ LANDSCAPE ]
  • [ INTERIOR DESIGN ]
  • ° ART °
    • Historical Fresco
    • Oil on Canvas
    • Drawing
    • Pastel on Wood
    • Anatomical Studies
    • Pop
  • Contacts

The dahlia's
​jo​urnal
©

*** BREAKING NEWS *** The Brig Garden (Landscape)

10/14/2017

0 Comments

 

The Brig, in italiano il Brigantino, è un progetto studiato per un giardino privato da realizzare con il simultaneo restyling dell’annessa residenza. 
Lo spazio da progettare viene diviso essenzialmente in due parti: la zona destinata al vialetto di ingresso e alla piantumazione di particolari essenze arboree, e la zona d’accoglienza progettata per essere coperta da un sistema di tende triangolari. 
Tali coperture, progettate per somigliare a delle vele, una volta aperte in modo più o meno simultaneo, vogliono ricreare l’atmosfera di un Brigantino, piccolo veliero per le scorribande piratesche, da cui prende il nome anche il progetto.
 

Picture
Clicca sull'immagine per visionare il progetto

Questo sistema di coperture mobili, viene ancorato ad una struttura metallica fissa sui lati delle vele triangolari, mentre i vertici delle vele vengono fissate su un palo che tramite carrelli mobili permette vari livelli di tensione del tessuto coprente, permettendo oltretutto diverse conformazioni al sistema di copertura.  
La parte sottostante alla terrazza coperta, verrà arredata con sedute e tavoli di design, così da generare uno spazio accogliente, per ricevimenti e cene. 
L’arredo del Brigantino, oltre al vialetto di ingresso che riproduce la passerella di una nave, oltre alle tende triangolari che ricreano le vele, si compone anche di numerosi barbecue e bracieri che vanno a raffigurare i cannoni del brigantino che invece di emettere palle di piombo, sfornano gustosa carne alla brace.  
​
La restante parte del giardino scoperto, è arredata da una Cycas alloggiata in un grande ed antico vaso di travertino, nella parte destra al vialetto da piante da frutto, per l’esattezza da due Prunus domestica (un susino europeo e una regina Claudia), da un Prunus armeniaca (albicocco) e da un Citrus × aurantium (Arancio selvatico). 
Il settore a sinistra del vialetto, ospiterà un piccolo orticello.

​
​RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved


0 Comments

Pigmenti Minerali_ BLU DI SMALTO

10/8/2017

0 Comments

 

Vetro potassico contenente cobalto  

Pigmento di origine inorganica, conosciuto dal tempo degli Egizi più come vetro che come pigmento. Nell’antichità usato per dipingere la ceramica, si diffuse molto tra il XVII e il XVIII sec.
In questo secolo si è diffuso più come pigmento sintetico.

Picture

Scarso potere coprente, per questo è preferibile utilizzarlo nella tempera ed è sconsigliato nell’olio.
Se lo si trova su affreschi storici con alta probabilità fu steso “a secco” sull’intonaco asciutto, giacché lo smaltino ha la proprietà di non ritenere l’acqua.

Noi personalmente abbiamo evitato il suo utilizzo poiché potrebbe catalizzare i processi di degrado dei leganti, non rientra nella lista dei nostri pigmenti… per ora.


Sinonimi: Vetro di Cobalto , Smaltino, Blu Imperiale, Blu di Sassonia, Blu Escelle
Inglese: Smalt Blue
Nomi Antichi: Vitrum, Zaffro, Silis Caeruleum

​
***(((Informazioni sui materiali in continuo AGGIORNAMENTO)))***



RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2017 - All Rights Reserved

0 Comments

    Archives

    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    ARCHITECTURE
    ART
    ART (Materials)
    ART (Perfumery)
    ART(WORK)
    DESIGN
    *** NEWS ***
    PHOTOGRAMMETRY
    VIRTUAL REALITY

    RSS Feed

________________________________________________________________     ©DAHLIA Studios     _____________________________________________________________  
Arch. Stefano Piccinini _ Arch. Simona Alesi
Email: dahlia_studios@yahoo.it
Tel: 338 1866375
Tel: 333 4929993