DAHLIA studios
DAHLIA studios
  • Home
  • The DAHLIA's JOURNAL©
  • Studio
    • Team
    • Press
    • Award
  • * VIRTUAL REALITY *
  • [ ARCHITECTURE ]
  • [ LANDSCAPE ]
  • [ INTERIOR DESIGN ]
  • ° ART °
    • Historical Fresco
    • Oil on Canvas
    • Drawing
    • Pastel on Wood
    • Anatomical Studies
    • Pop
  • Contacts

The dahlia's
​jo​urnal
©

Pigmenti Minerali_ TERRA D’OMBRA BRUCIATA

7/19/2016

0 Comments

 

Ossidi silicato di ferro e ossido di manganese – Fe2O3 * MnO2 * nH2O + Si + Al2O3

Nulla eguaglia la profondità della Terra d’Ombra. Più scura dei pigmenti di Siena, a causa di una generosa quantità di manganese nell’ossido di ferro, la terra d’ombra fu introdotta nella pittura europea attorno alla fine del XV secolo.
Alcuni hanno ritenuto che il nome fosse di origine geografica come il Siena, che provenisse  cioè dall’Umbria; ma sembra più probabile che discenda dal latino umbra, “ombra”.
Dopotutto la terra d’ombra europea era venduta per lo più dalla Turchia e non dall’Italia, e il ricco marrone rossiccio della terra d’ombra bruciata era molto apprezzato per ottenere ombreggiature profonde ma traslucide.
L’inglese Edward Norgate scrisse intorno al 1620 che la terra d’ombra bruciata è <un colore grasso e sporco, e difficile da lavorare se lo si macina così com’è appena comperato, ma di grandissimo uso per ombre, capelli eccetera.>

Picture

Viene ottenuto mediante la semplice macinazione ed il lavaggio della materia prima, si tratta di una composizione di ossido silicato di ferro e ossido di manganese.
​Ha un ottimo potere coprente e si può utilizzare con qualsiasi tecnica quale l’affresco, la tempera, l’encausto e l’olio.


Sinonimi: Terra Fine di Turchia, Sombra de Italia, Bruno di Roma, Bruno di Sicilia, Terra Ombra, Bruno di Turchia
Inglese: Burnt Umber
Nomi Antichi: Brunum, Cicerculum, Lapis Fissus

***(((Informazioni sui materiali in continuo AGGIORNAMENTO)))***



RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia's Journal_©Copyright 2016 - All Rights Reserve


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archives

    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    ARCHITECTURE
    ART
    ART (Materials)
    ART (Perfumery)
    ART(WORK)
    DESIGN
    *** NEWS ***
    PHOTOGRAMMETRY
    VIRTUAL REALITY

    RSS Feed

________________________________________________________________     ©DAHLIA Studios     _____________________________________________________________  
Arch. Stefano Piccinini _ Arch. Simona Alesi
Email: dahlia_studios@yahoo.it
Tel: 338 1866375
Tel: 333 4929993